Accerditamento al MIUR del sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività» nel sistema nazionale di istruzione e formazione

 

“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco”. V. Hugo

Aree di interesse

Le Compagnie Malviste si occupano di progetti di rigenerazione urbana, sociale e paesaggistica attraverso lo strumento del teatro e della cultura.

Laboratori psicosociali di tipo artistico per e con persone affette da patologia di Alzheimer, caregiver, familiari, e liberi cittadini di tutte le età

Campo di indagine e di ricerca artistica. Agiamo nello spazio urbano con azioni di coinvolgimento collettivo e mobilitazione sociale

Percorsi di formazione e (in)formazione. Bisogna saper fallire per imparare a fare le cose fatte per bene

Lavori in corso

RICICLARE LA CITTÀ – Atti di sensibilizzazione ambientale, culturale e sociale
IMPARA L’ARTE E DIVENTA PARTE; Aumentare l’arte per ridisegnare i confini
CURA CULT
TEATRO ALZHEIMER

Interventi psico-sociali per persone affette da Alzheimer e i loro caregiver.

BULLONI DIGITALI
FUORI LUOGO! – Un quartiere in scena
LA FOLK BAND IPERFALTRAK
ON STAGE IN THE GOLDEN AGE: Theatre for healthy ageing
IL MANTO, L’ARTE DELLA CURA

Performance teatrale, dal trauma alla trama

Testimonianze

Contatti