IL MANTO (l’arte della cura)
Una performance teatrale ideata e prodotta da Le Compagnie Malviste che si interroga sull’arte della cura.
DAL TRAUMA ALLA TRAMA
La drammaturgia e le coreografie sono il frutto di un laboratorio di teatro sociale e di comunità per e con un gruppo di persone adulte, anziane e fragili, che si è svolto presso alcuni quartieri nel nord-ovest di Milano.
I brevi testi interpretati, anche in lingua inglese, sono di una caregiver che per più di diciassette anni ha seguito la malattia della sorella: dalla diagnosi dell’Alzheimer alla morte. Un tempo che ha segnato per sempre la protagonista di questa storia e riguarda, come presentano i dati ISTAT, quasi il 30% dei cittadini residenti, che forniscono cure e assistenza, soprattutto ai familiari. L’onere principale ricade quei sempre sulle donne. La maggior intensità di caregiving si registra peraltro fra le donne con più di 75 anni, il 55% delle quali presta continuativamente assistenza, di solito al marito.
In una società che invecchia sempre di più, qual è il ruolo degli anziani nel prossimo futuro?
E chi si prende cura di chi si prende cura?
Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere la performance utilizzando oggetti,
requisiti e storie, emersi da una percorso artistico, creativo ed espressivo che ha coinvolto i cittadini di alcuni quartieri della città di Milano.