Locandina del progetto Smart Social Welfare delle Compagnie Malviste

SMART SOCIAL WELFARE

Il progetto Smart Social Welfare intende rispondere ai bisogni dettati dall’emergenza sanitaria e relazionale dovuta al Covid-19 con l’attivazione di servizi di sostengo a distanza per coinvolgere e attivare giovani, adulti, famiglie, anziani, anziani soli o con disagio e fragilità come patologie degenerative e mentali, caregiver di persone con disabilità, come la patologia di Alzheimer e demenze similari. Inoltre il progetto vuole favorire anche i servizi di prossimità, sostenendo e promuovendo i servizi offerti dalle istituzioni, come i servizi di spesa a casa, consegna dei medicinali, servizio pulizie ecc.
L’obiettivo di Smart Social Welfare è generare attività che stimolano le persone a prendersi cura di sé e ad attivarsi attraverso esercizi, giochi, missioni e suggestioni per continuare a condividere passioni, abilità, talenti e in questo caso anche la paura e la sofferenza per la situazione, data dall’emergenza sanitaria, che colpisce tutti con lutti, segregazione e isolamento.
Il capofila del progetto Smart Social Welfare sono “Le Compagnie Malviste“, un’APS la cui mission è quella di diffondere sempre più le pratiche del teatro sociale, con l’obiettivo fondamentale di stimolare le relazioni intergenerazionali e la mobilitazione sociale. L’associazione è impegnata nella rigenerazione di periferie urbane, lavorando in luoghi a fallimento di mercato. La rete del progetto è composta da  “PERIMETRO” una rivista  fotografica  milanese e la Cooperativa  Ferruccio Degradi 
Menu

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi