QUINTO MUSICALE
Il quartiere si fa orchestra

Progetto di rigenerazione sociale, attraverso arte, musica e cultura sul territorio di Quinto Romano.
L’iniziativa mira a favorire la (ri)generazione dei legami sociali e solidali; facilitare l’incontro tra diverse generazioni; accrescere il senso d’appartenenza al quartiere, attraverso il rafforzamento delle tradizioni, delle relazioni e la definizione di valori sociali e culturali condivisi.

Quinto Musicale invita gli abitanti a una pratica musicale collettiva, per mantenere viva la memoria della storica Falkband del quartiere, l’IPERFALTRAK, nata nel 1949, su iniziativa di Flavio Campi, costruttore di strumenti, che ha messo a disposizione il suo sapere e la sua creatività per creare un’orchestra aperta a tutti, musica per non musicisti: si suona con strumenti realizzati da materiali di riciclo e oggetti di uso comune.

Per non perdere la memoria e dare nuova linfa alla falk band grazie alle nuove generazioni, si organizzano sul territorio vari laboratori, incontri e concerti. Un modo per dar voce al quartiere e ai suoi abitanti e valorizzare le iniziative storiche e tradizionali del luogo, per farle conoscere a sempre più persone.

Il progetto s’inserisce nel programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, che coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine.

 

Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo
e dalla Chiesa Valdese     

Milestones del progetto:

Presentazione del progetto – giovedì 10 febbraio 2022 ore 18.30, Salone Acerbi Via Caldera 115, Quinto Romano. Appuntamento aperto a tutti, con introduzione alle varie attività

Laboratorio per bambini e ragazzi di costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo – dal 14 febbraio 2022 per 5 lunedì fino al 14 marzo
ore 16.00-18.00, Salone Acerbi Via Caldera 115, Quinto Romano

Laboratorio musicale per anziani e persone fragili dal 16 febbraio 2022 per tutti i mercoledì pomeriggio, ore 15.30-17.30, Salone Acerbi Via Caldera 115, Quinto Romano

Laboratorio musicale aperto a tutti – musica per non musicisti da marzo 2022

Presentazione dell’Iperfaltrak alla comunità con ospite Giovanni Falzone – nella cornice di Boscoincittà un evento per raccontare la fondazione della storica band, in mostra alcuni strumenti. Esibizione del trombettista internazionale Giovanni Falzone – 15 maggio 2022

Mostra con esposizione di foto d’epoca e strumenti musicali – per ripercorrere le origini, il passato e il presente della storica folk band Iperfaltrak – Boscoincittà 15 maggio 2022

I semi della legalità –  concerto dell’Iperfaltrak presso la scuola C.Poma di Quinto Romano insieme alla soprano Kulli Tomingas, alla pianista Ana Maria Davie e al concertista e docente del conservatorio di Milano Luca Schieppati – 20 maggio 2022

Open Call per giovani musicisti – candidature per suonare insieme all’iperfaltrak. Per musicisti o band –  dall’1 al 15 giugno 2022

Quinto Musicale – il concerto – a conclusione del progetto una serata in musica con l’Iperfaltrak e le due band che hanno vinto la call for musicians: Joe’s Garage e Loniterp. Un concerto intergenerazionale e dalle varie contaminazioni musicali – 17 luglio 2022

Menu

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi