La vita si allunga e il corpo cambia e rifiorisce diverso a ogni età. Con il tempo il corpo si fa tempio, di consapevolezza, ascolto, dignità e pazienza. La bellezza trova nuovi e delicati modi di esprimersi.
La mostra fotografica Le Donne Parlanti intende risaltare la luminosità della persona nell’età adulta, attraverso cinque gigantografie, raffiguranti donne over 78.
Il progetto nasce da un’indagine effettuata dall’Associazione Le Compagnie Malviste sul sesso in terza e quarta età, svolta per cinque anni durante varie residenze teatrali presso località marittime, dove hanno partecipato circa sessanta persone over 75. Con l’avanzare dell’età, anche il sesso va in pensione? Cosa significano bellezza e femminilità ad una certa età? Sono state queste le domande che hanno dato il via alla riflessione, oggi espressa nelle cinque rappresentazioni fotografiche.
Le risposte sono state svelate proprio dai partecipanti alle residenze teatrale, che hanno mostrato sé stessi e le proprie emozioni. Ciò che emerge dalla ricerca è che al mutar del corpo anche il sesso tende a modificarsi. Esso non va in pensione, ma cambia forma, diventando armonia e delicatezza. Il corpo, in questo caso delle donne, non perde quindi la sua essenza femminile avvicinandosi alla terza o quarta età, ma (ri)scopre una luce composta da sfumature diverse e inedite.
Una mostra utile anche per riflettere sul tema della violenza sulle donne in età avanzata, fenomeno meno denunciato, ma presente nella nostra società.