Rete: I.T.I. Carlo Bazzi
Destinatari: Classi del biennio e del triennio
Durata: Da novembre 2024 a aprile 2025
CURA CULT è un progetto che utilizza il teatro sociale per sensibilizzare i giovani su varie tematiche. In un periodo in cui i giovani affrontano sfide come il bullismo, l’incertezza sul futuro e la solitudine, tutte problematiche che influiscono sul benessere mentale, miriamo a creare uno spazio di dialogo e riflessione. Il percorso prevede una serie di incontri seguiti da spettacoli in cui si affronteranno le tematiche presentate come “pillole di cultura”.

Somministrazione
- Pillola rossa – contrasto alla violenza di genere. Mirando alla creazione di consapevolezza, empatia e solidarietà tra i ragazzi, seguirà Donne con il caschetto.
- Pillola bianca – inclusività e laicità durante le festività. Seguirà lo spettacolo Un Natale di cartapesta.
- Pillola gialla – parità di genere ed empowerment femminile. A seguire, lo spettacolo Le donne parlanti.
- Pillola tricolore – libertà, Costituzione e democrazia. A seguire, lo spettacolo e concerto Note di libertà.
- Pillola arancione – salute e la sicurezza sul lavoro. A conclusione, gli studenti assisteranno allo spettacolo A che ora torni?.
- Pillola azzurra – diritti dei lavoratori. Seguirà la visione de Il Manto – L’Arte della Cura.
- Pillola digitale – bullismo e cyber bullismo. Si concluderà con una performance art, azione collettiva, “Digitalizzando”
Gli incontri saranno condotti da professionisti del welfare culturale che, presentandosi come “dottori culturali”, guideranno i giovani “pazienti” in attività teatrali e momenti di confronto. Nella somministrazione di queste pillole, è fondamentale creare un setting privo di giudizio dove i ragazzi possano esprimersi liberamente.
Effetti collaterali
L’assunzione delle Pillole di Cultura può provocare i seguenti effetti collaterali:
– Aumento della Consapevolezza Sociale – Maggiore comprensione dei temi trattati e delle loro implicazioni.
– Sviluppo di Competenze Critiche – Capacità di analizzare e discutere argomenti complessi in modo critico e costruttivo.
Avvertenze, precauzioni d’uso e raccomandazioni
– La somministrazione deve avvenire in un ambiente scolastico e sotto la supervisione dei professionisti del teatro.
– È importante creare un ambiente sicuro e inclusivo, dove gli studenti si sentano liberi di esprimere le proprie opinioni e di partecipare attivamente.
– Le Pillole di Cultura possono interagire positivamente con altre attività educative e programmi scolastici, contribuendo a una formazione integrata e multidisciplinare.
– Conservare le pillole culturali in un ambiente accogliente e stimolante, dove la creatività e la partecipazione attiva siano promosse e valorizzate.